La Regione Piemonte e la Conferenza Episcopale hanno raggiunto un accordo triennale per un milione di euro, per la valorizzazione del sistema ecclesiastico regionale di archivi, musei e biblioteche. “Un patrimonio spesso poco conosciuto soprattutto sotto il profilo turistico, che è giusto divulgare anche grazie alla digitalizzazione e ai nuovi strumenti tecnologici”, spiega all’Ansa monsignor Derio Olivero, delegato ai Beni Culturali Ecclesiastici dei Vescovi del Piemonte. E’ anche previsto lo sviluppo delle aperture automatizzate, già in funzione alla Cappella di San Sebastiano di Giaveno e in quella di San Bernardo d’Aosta a Piozzo, il censimento dei fondi storici delle parrocchie, il riordino dei fondi documentari e la digitalizzazione dei giornali diocesani.
- Dopo l’incidente Fassino presto tornerà all’attività politica 18 Febbraio 2019
- ATP tennis? Non tutto è perduto, istituzioni in campo 18 Febbraio 2019
- Pittura Spazio Scultura alla Gam 18 Febbraio 2019
- E’ meglio l’aria di Milano, Torino, Bologna o Potenza? Ce lo dicono le API 18 Febbraio 2019
- Torino Wine Week, la settimana del vino 18 Febbraio 2019
Archivi
Categorie
Articoli recenti