Linea di confine, spigolature di vita e di storie torinesi

quaglienidi Pier Franco Quaglieni *

***

Venerdì’ 27 si è celebrata la Giornata della memoria. Si sono tenute cerimonie in tutto il Piemonte. A Torino spicca il ricordo del Gen. Emanuele  Balbo Bertone di Sambuy trucidato insieme ad altri cinque  generali italiani nel 1945 nel lager tedesco in cui era prigioniero. Per merito di Nino Boeti , presidente del comitato regionale per l’affermazione dei valori della Resistenza e della Costituzione, le rievocazioni hanno sempre tenuto conto dell’apporto delle Forze Armate alla Resistenza e alla Guerra di Liberazione. Si tratta di un apporto considerevole, spesso ignorato per ragioni politiche per tanti anni. In alcune commemorazioni del 27 gennaio  in Piemonte è stato invece  trascurato il sacrificio dei 600mila internati militari in Germania,a pieno titolo resistenti anche in termini legali ,oltre che storici. Guareschi in “Diario clandestino” ci ha lasciato la più alta e commossa testimonianza di quella tragedia di cui fu partecipe e vittima. Guareschi scriveva che i soldati prigionieri, privati delle aushwitz2stellette, le sentivano come idealmente ” avvitate alla carne” .Un’espressione che, mi disse una volta il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa,lo aveva ispirato nell’affermare che i carabinieri  sentivano gli alamari “cuciti sulla pelle”. Parlando alla Prefettura di Savona ho ricordato anche la Principessa Mafalda di Savoia .Ma forse è troppo pretenderlo da chi ignora perfino gli internati militari. Si è  tentato addirittura di equiparare gli ebrei della Shoah con gli immigrati arrivati in Europa, rasentando il ridicolo, con affermazioni goffe e antistoriche. Ma ci si è guardati bene dal parlare di Israele e dell’esodo  odierno di tanti ebrei da un’Europa insicura ed impaurita   che sembra arrendersi, senza nemmeno tentare di difendere della sua identità laica e cristiana.

*** 

Sullo storico edificio che ospita l’istituto “Regina Margherita” in via Valperga Caluso a Torino sono comparsi vistosi disegni geometrici rossi e blu che non c’entrano nulla con la facciata. Perché? Forse per far parlare del “Regina Margherita”? Finora nessuno ne ha parlato. Quando ebbe presidi  uomini come Roberto Berardi, divenuto ispettore centrale del Ministero della P.I., non c’era bisogno di espedienti di quel tipo: l’istituto era noto in tutto il Piemonte salviario muralesper il suo rigore, i suoi docenti qualificati, la sua storia. Il primo in assoluto cui seguiva il “Domenico Berti”, lasciando in fondo alla classifica il magistrale “Antonio Gramsci”, un’enclave contestativa e facilistica che finì assorbito da altro istituto per mancanza di allievi.  Un preside del “Regina Margherita” alla fine degli anni 70,nella sua foga demagogica, permise agli allievi di dipingere-l’espressione giusta sarebbe imbrattare – le aule e i corridoi  a loro piacimento, consentendo un obbrobrio esteticamente devastante. Dovette pagare, come al solito, il contribuente per recuperare le aule al loro stato originario. Contro quel preside non vennero mossi addebiti , anzi fu promosso.

***

All’inaugurazione dell’anno giudiziario del 28 gennaio  le parole del Presidente della Corte d’Appello di Torino Arturo Soprano , che ha criticato apertamente l’ANM  e il suo anno-giudiziario giudici magistratipresidente Davigo per le sue “apparizioni mediatiche autocelebrative”, parlando anche di “comunicati sterili” e della necessità di ripensare la “politica”  dell’Associazione Magistrati, mi hanno indotto ad  un ideale, forse troppo emotivo, parallelo con il giudice Bruno Caccia,freddato sotto casa dalla criminalità organizzata. Caccia si rifiutò di scioperare, sentendo la funzione del magistrato talmente alta e indipendente, da rendere incompatibile l’esercizio del diritto di sciopero da parte dei magistrati.Era una schiena diritta che non si piegava di fronte a nulla e a nessuno.

***

Domenica 29 gennaio nella chiesa di San Lorenzo verranno ricordati i soldati italiani che combatterono, morirono, soffrirono un’atroce prigionia  in URSS nel corso della II guerra mondiale. Mons. Carlo Chiavazza che vi partecipò come cappellano militare , dettò una lapide in ricordo dei commilitoni  caduti e reduci di Russia. Ogni sera alle 18 la campana di San Lorenzo suona in loro ricordo. Il vecchio parroco di San Massimo, il canonico Italo Ruffino , morto internaticentenario nel 2015 , ci ha lasciato un libro che andrebbe riletto:”Bianco, rosso e grigioverde” edito da Fogola. Insieme ai libri di Giulio Bedeschi , Mario Rigoni Stern, Don Carlo Gnocchi, quello di Italo Ruffino  è una testimonianza umana,letteraria e religiosa intensa.  Io lo ricordo per le sue prediche appassionate pronunciate dal pulpito di San Massimo, quand’ero bambino.  Mi colpiva la sua eloquenza ,magari senza capire a fondo il significato del suo dire ,sempre profondo e molto colto. Non sapevo che era stato cappellano in Russia, quando lo conobbi tanti anni dopo apprezzai la tempra di un uomo e di un sacerdote eccezionale. A San Massimo è ricordato il parroco che aiutò la Resistenza, sarebbe il caso di dedicare una lapide anche a Mons. Ruffino. 

*Direttore del Centro “Pannunzio”

Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE
Articolo Precedente

Fiction bussola per la società

Articolo Successivo

Stupra 14enne: il dna del bimbo nato lo incastra

Recenti:

IL METEO E' OFFERTO DA

Auto Crocetta