BERNHARD RIEMANN: UN RICORDO PIU’ CHE DOVEROSO

motella-riemannSe le spoglie di un grande scienziato riposano nel territorio di Verbania, troviamo più che giusto che un convegno sulla sua vita e sulle opere si svolga al Maggiore di Verbania. Lo ha dimostrato anche la nutrita presenza (quasi 200 persone) dello scorso lunedì 19 dicembre. Stiamo parlando del famoso matematico tedesco Bernhard Riemann: sono passati esattamente 150 anni dalla sua scomparsa (purtroppo prematura), ma le sue scoperte sono state fortemente valorizzate a livello universale. Si potrebbe dire “non solo Euclide….” se non fosse  che dobbiamo tener conto anche degli altri grandi matematici della storia; il commento resta comunque appropriato dal punto di vista tecnico, a proposito delle Geometrie non euclidee: provate a immaginare la superficie di un lago alpino, perfettamente calmo; provate poi a pensarne una parte, a forma di quadrato, per esempio: quel che state immaginando è un piano veramente piano o leggermente curvo? …. La Geometria di Riemann: ovviamente il passo non è così breve, ma… spero d’aver reso almeno l’idea. Ha introdotto il convegno Emanuela Mattiuzzo, docentemotelle-r di Matematica all’Istituto Cobianchi di Verbania. A seguire, Lucio Coco ha illustrato le parti principali delle sua traduzione (dal tedesco, con la collaborazione di Silvia Torelli) della “Vita di Riemann”, di un altro autorevole matematico: Richard Dedekind: nel cui resoconto biografico compaiono le fasi salienti della breve esistenza dell’amico. L’intervento di Francesca Rigotti, già docente all’Università di Gottingen, ha vivacizzato il convegno: all’Università di Gottinga ha insegnato, per molti anni, lo stesso Riemann. La Rigotti, descrivendo le diapositive delle foto e delle stampe del tempo, ci ha fatto rivivere lo spirito e l’ambiente di quegli anni, nella grande città della Bassa Sassonia. Dell’ambito più squisitamente tecnico si è occupata poi la prof Emanuela Mattiuzzo insieme a Guido Boschini, Dirigente scolastico dell’Alto Verbano, nonché prof di Matematica. “Di cosa si occupa un matematico?” : di modelli e strutture della natura, di numeri, funzioni e figure, di previsioni e applicazioni” ha spiegato Mattiuzzo “In particolare Riemann si è occupato di Geometria, Funzioni e Analisi”. Dal canto suo, il prof Boschini ha illustrato un problema affascinante di cui si è occupato a lungo il grande matematico tedesco, chiamato “l’ipotesi di Riemann”. Nessuno è riuscito a dimostrarla, nonostante a questo obiettivo si siano rivolte alcune delle menti matematiche più geniali motella-riemdegli ultimi due secoli. È un’ipotesi strettamente connessa ai numeri primi, ed essendo i numeri primi i “mattoncini” essenziali dell’intera aritmetica (qualunque numero può essere espresso come prodotto di primi), l’ipotesi  è in realtà centrale alla matematica. Non solo: c’è una correlazione con problemi fisici (in particolare, con i livelli energetici di alcuni sistemi quantistici).Tornando alla vita di Riemann, chiudiamo con una frase dello stesso Dedekind: “I viaggi che Riemann fece in Italia, nonostante il triste motivo che li causarono (malattie ai polmoni ndr), costituirono per lui un momento affascinante: non solo per lo splendore del paese, della natura, dell’arte, eccetera, che gli procurarono felicità, ma per la libertà di cui ha potuto godere…..”. Il grande matematico morì a Selasca (VERBANIA) durante uno dei suoi soggiorni: una stele lo ricorda, all’interno del Cimitero di Biganzolo. L’incontro è stato organizzato da ARIED – Associazione per la ricerca Educativa e Didattica.

Elio Motella

 
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE
Articolo Precedente

Il fantastico mondo di WOW

Articolo Successivo

Siviglia, arrestati in 14 per l’aggressione degli ultrà contro i tifosi juventini

Recenti:

IL METEO E' OFFERTO DA

Auto Crocetta